Incontri sull’alcolismo nella provincia di Verona, ANAS Veneto prosegue il proprio cammino di prevenzione con gli adolescenti.
05/12/2016
Con l’inizio del nuovo anno scolastico, è iniziata anche la fase operativa del progetto “Piccolo per bere, non per sapere” promosso da A.N.A.S Veneto e attuato con contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Nei giorni 3 Novembre e 8 Novembre si sono svolti i primi due incontri rispettivamente nella Scuola Media Statale di Lugagnano di Sona, dove sono stati incontrati i bambini delle classi seconde, e al Liceo Scientifico Statale “Messedaglia”, dove hanno partecipato le classi prime. Gli incontri sono stati presentati dal Presidente A.N.A.S Veneto, Giampiero Bertasi, dalla responsabile dei progetti , Carla de Zordo, e dai rappresentanti delle associazioni Alcolisti Anonimi e Famigliari degli alcolisti, Alanon: i primi hanno illustrato quali sono i rischi e le patologie legate al consumo e all’abuso dell’alcool mentre, gli alcolisti e i famigliari degli alcolisti, hanno raccontato le proprie storie personali al fine di dimostrare come questa “malattia” prenda possesso della persona inferendo anche sui rapporti interpersonali e famigliari. Il coinvolgimento dei ragazzi è stato molto forte, provato dalla grande quantità di domande che sono state fatte sia in forma anonima che in prima persona. Ad oggi sono stati incontrati un totale di 160 tra bambini di seconda media e ragazzi di prima superiore.
Il prossimo incontro è previsto per Martedì 6 Dicembre all’istituto di secondo grado “Berti” dove verranno incontrati circa 80 ragazzi di classe 3°.