Associazione Nazionale di Azione Sociale - VENETO
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Sedi ANAS in Veneto
  • Associazioni Affiliate ANAS Veneto
  • Il Direttivo Regionale
  • Contatti
  • Eventi
  • Archivio news
  • Rassegna Stampa (cartacea)
  • Convenzioni
  • Progetti
  • Collaborazioni
  • Tesseramento
  • Per sostenerci
  • 5x1000
  • Foto gallery
  • SAI Viaggiare in Italia
  • Rendiconto DGR 223

Partner del progetto

Titolo dell’iniziativa: “Non troppo piccoli per parlare di alcool”

 

Tipologia dell’iniziativa: Campagna informativa

 

Breve relazione illustrativa dell’iniziativa

Una delle grandi piaghe sociali dei nostri tempi è l’uso di alcool nei giovanissimi senza distinzione tra i due sessi, tra le diverse culture e ceti sociali. Secondo recenti indagini statistiche in Italia il primo bicchiere è consumato a undici anni mentre in Europa a tredici. Si tratta di un dato preoccupante se si considera che secondo quanto sostenuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità “sotto i sedici anni il sistema nervoso non è ancora completamente sviluppato” per cui non è in grado di sostenere quantità elevate di alcool. Nonostante sia un fenomeno preoccupante, le campagne informative fin adesso realizzate si sono concentrate sull’Aids e sullo stato fisico in cui si ricorre con l’uso di droghe, mentre il tema dell’alcool è rimasto nell’ombra.

 

L’associazione Nazionale di Azione Sociale, A.N.A.S. Veneto, promuove il progetto “Non troppo piccoli per parlare di alcool”, rivolto agli studenti delle scuole del territorio veronese, con l’obiettivo di far conoscere gli effetti sull’organismo e sul cervello e le patologie correlate all’usodell’alcool. In sostanza, fare prevenzione sui giovanissimi in modo da evitare che si trasformino in nuovi consumatori di alcool.

 

Il progetto sarà realizzato con delle giornate, il cui numero è da stabilire in base al numero degli alunni in cui saranno spiegate con slide, adeguate al target di riferimento, le malattie mortali, come la cirrosi epatica, tumori, tubercolosi all’apparato respiratorio, i danni al sistema nervoso periferico e i disturbi comportamentali, cui si va incontro con l’uso dell’alcool, seguite da testimonianze di ragazzi che si sono fatti travolgere dal vortice dell’alcool.

Le giornate si concluderanno con un aperitivo analcolico a base di frutta in modo da dare una valida e sana scelta. 

 


Dal quotidiano L'Arena del 14/12/2017
Dal quotidiano L'Arena del 14/12/2017

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ANAS Veneto organizza il Convegno "L'alcool e i giovani" nell'ambito del progetto "Non troppo piccoli per parlare di alcool". Appuntamento all'auditorium di Villafranca il 16/12/2017 alle ore 15.


ANAS interviene a Villafranca con il progetto sulle dipendenze. Incontro al Liceo Anti.

 

29/11/2017

 

Dopo aver girato tutta la provincia di Verona ed incontrato centinaia e centinaia di ragazzi il progetto "Non troppo piccoli per parlare di alcool" torna a Villafranca. Difatti nella mattinata del 27 novembre 2017 i volontari di ANAS (associazione nazionale di azione sociale) coadiuvati dai volontari dell’associazione alcolisti anonimi di Verona, hanno incontrato al Liceo Carlo Anti di Villafranca, centinaia di ragazzi delle classi prime, riuniti per l’occasione in aula magna. I volontari ANAS, consapevoli del fatto che il problema dell’alcolismo giovanile è tutt’altro che risolto, non mollano la presa e continuano a incontrare gli adolescenti al fine di metterli in guardia da questo tipo di dipendenza. Fornite informazioni di tipo scientifico, affiancate alle esperienze degli alcolisti e dei loro familiari, sempre presenti a questi incontri, i volontari e gli studenti hanno dato vita a un incontro che non si ferma all’informazione ma volge al confronto, incontro che è rivolto di norma agli alunni delle scuole medie ma anche alle prime classi delle superiori. In chiusura è stata anche l’occasione per i ragazzi di porre domande in forma anonima in modo da creare un confronto costruttivo per rendere l’adolescente consapevole dei rischi che corre prendendo in mano un bicchiere con sostanze alcoliche al suo interno, avviando quindi un dibattito sul tema trattato. I volontari al termine hanno offerto come di norma un aperitivo analcolico lanciando un messaggio chiaro, volto allo stare più insieme senza bere: "L’alcool non ti fa divertire ....gli amici si!!!".

 


La Rete “Cittadinanza, Costituzione e Legalità” si presenta: anche il progetto ANAS sull’alcolismo giovanile tra le attività illustrate.

 

 

18/10/2017

 

 

In una sala convegni dell’ufficio scolastico di Verona gremita di insegnanti, si è presentata il 17 ottobre la Rete composta da 40 scuole della provincia di Verona “Cittadinanza, Costituzione e Legalità” guidata dal Dirigente dell’Istituto E. Medi Mario Bonini e dalla referente Anna Lisa Tiberio. Oltre ad essere stata l’occasione per presentare il logo della Rete, si sono susseguiti gli interventi delle strutture che collaborano con l’ufficio scolastico di Verona per il tramite della Rete stessa ed al fine di dare ai ragazzi una prospettiva diversa del mondo scuola, quella che è stata considerata dal Vicario del Provveditore Lo Duca in apertura dell’incontro come “la buona scuola”. Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e ancora Vigili del fuoco, Polizia Municipale  e rappresentanti delle Forze Armate, si sono susseguiti in vari interventi per trasmettere ai presenti quali siano i progetti proposti all’interno della Rete nati oltretutto anche al seguito di protocolli d’intesa tra i Ministeri di riferimento. All’interno della Rete anche progetti proposti da associazioni del territorio a corollario dell’offerta proposta dall’ufficio del MIUR di Verona, tra questi ha suscitato molto interesse il progetto proposto dalla sede veneta dell’Associazione Nazionale Azione Sociale “Non troppo piccoli per parlare di alcol”, progetto guidato dalla Dottoressa De Zordo e nell’occasione illustrato dal Portavoce ANAS Francesco Bitto che ha chiarito le modalità di attuazione ed i risultati che negli anni ha ottenuto l’attività posta in essere dai volontari ANAS affiancati dall’associazione Alcolisti Anonimi, sempre presente agli incontri. Da oggi quindi si parte con le attività proposte dalla Rete che ha mostrato ai docenti attraverso la propria proposta una prospettiva diversa attraverso quella che può essere considerata la marcia in più dell’ufficio scolastico di Verona, come ha spiegato la referente Tiberio: “la Rete più numerosa in Italia”.

 

Dal quotidiano l'Arena del 23/09/2017.
Dal quotidiano l'Arena del 23/09/2017.

Si continua a parlare di prevenzione all'alcolismo giovanile con il progetto "Non troppo piccoli per parlare di alcool" con la sede di Bonavigo. AGOSTO 2017

Anas Bonavigo in provincia di Padova per diffondere i progetti dell’associazione ed avvicinare i cittadini al sociale.

 

09/08/2017

 

Continua senza sosta l’azione sociale di ANAS in Veneto toccando la provincia di Padova in un appuntamento divenuto ormai tappa fissa per i cittadini di Padova ma non solo. In occasione infatti della “Sagra dell’Assunta” che è in fase di svolgimento a Montagnana (PD) e che si protrarrà fino al 15 agosto 2017 la sede ANAS di Bonavigo sarà presente con una postazione fissa al fine di promuovere i progetti ANAS e far conoscere l’Associazione ai cittadini e i visitatori dell’evento. Affiancato allo stand divulgativo sarà presente uno stand gastronomico che offrirà la possibilità di cenare, con attimi piatti a base di pesce, a ottimi prezzi convenuti con la società che fornisce il menù. Durante l’intera manifestazione è possibile aderire all’Associazione nonché conoscere e contribuire alla divulgazione dei progetti ANAS che per l’occasione saranno proposti “Non troppo piccoli per parlare di alcol” (invitando la cittadinanza ad un BERE RESPONSABILE) e “Un defibrillatore per la vita”, progetto che ha già fornito un defibrillatore alle piscine di Legnago e che vuole continuare a individuare strutture ove quest’attrezzatura ormai indispensabile al fine di compensare l’assenza con altre assegnazioni. 



INIZIATIVA DEGLI ANNI PRECEDENTI

A.N.A.S. Veneto riprende nelle scuole della provincia di Verona la compagna informativa “Non troppo piccoli per parlare di alcool”.

 

19/11/2015

 

 




Ieri è ripartita la campagna informativa “Non troppo piccoli per parlare di alcool” che i volontari ANAS Veneto stanno attuando nelle scuole della provincia di Verona per mettere al corrente i ragazzi dei danni che l’alcool può causare all’organismo umano con tutti i rischi sociali a questo correlati. Il primo incontro anno scolastico 2015/2016 è stato tenuto nella scuola Superiore- IPSEO A. Berti di Caldiero, dove i rappresentanti dell’associazione A.N.A.S. con i ragazzi del servizio civile che attuano la campagna nell’ambito del progetto SAI ANAS INFORMA, in collaborazione con l’associazione Alcolisti Anonimi e l’associazione ALANON (parenti di alcolisti), che hanno fornito informazioni ed esperienze dirette di alcolismo, comunicando agli alunni che è assolutamente dannoso avvicinarsi all’alcool in età adolescenziale. Si è dato cosi il via alla fase operativa del progetto che toccherà vari Comuni e vari scuole della provincia di Verona. Prossimo appuntamento scuola Superiore Berti di Chievo Verona.

 

Redazione A.N.A.S. Veneto




Partita la campagna informativa ANAS Veneto, attuata nelle scuole scaligere, sui rischi legati all’uso dell’alcool.

 

22/03/2014

 

È partita oggi la fase operativa della campagna informativa “Non troppo piccoli per parlare di alcool” che i volontari ANAS Veneto stanno attuando nelle scuole scaligere per mettere al corrente i ragazzi dei danni che l’alcool può causare all’organismo umano con tutti i rischi sociali a questo correlati. La responsabile progetto, Carla De Zordo, unitamente alla responsabile della sede di Vigasio ANAS, Linda Di Giacomo, coadiuvate dai volontari ANAS Veneto, in collaborazione inoltre con l’associazione Alcolisti Anonimi di Verona presente con loro rappresentanti, hanno parlato ai ragazzi della scuola media di Vigasio, spiegando attentamente, con informazioni mediche ed esperienze dirette di alcolismo, che è assolutamente dannoso avvicinarsi all’alcool, perlopiù in età adolescenziale. Si è dato così il via alla fase operativa del progetto che toccherà vari Comuni e varie scuole della provincia Veronese. Prossimo appuntamento scuola media di Povegliano V.se.


Dal mensile "In Cassetta" Marzo 2014
Dal mensile "In Cassetta" Marzo 2014

Presentato alla Provincia di Verona il Progetto A.N.A.S. sulla prevenzione dell’alcolismo in età adolescenziale.

 

01/04/2014

 

VERONA. Oggi a Palazzo Scaligero in sala rossa, l'Assessore provinciale all'Istruzione, Marco Luciani, ha presentato il progetto «Non troppo piccoli per parlare di alcool», campagna di sensibilizzazione e prevenzione contro l'abuso di alcool fra i giovanissimi. Erano presenti: Francesco Bitto, Presidente Regionale di A.n.a.s.; Carla De Zordo, rappresentante di A.n.a.s. e responsabile del progetto; Annalisa Tiberio, responsabile Ufficio Interventi Educativi dell'Ufficio scolastico provinciale. L'iniziativa, promossa dall'Associazione nazionale di Azione Sociale, affronta il problema del consumo di alcool già a 11 anni, secondo quanto riportano le recenti statistiche italiane.

 

L’Assessore Luciani: «Sia i giornali nazionali sia quelli locali sottolineano il problema del consumo di alcool fra i minorenni, anche in età precoce. In Italia il primo bicchiere si consuma a 11 anni, due anni in meno rispetto alla media europea. Il Veneto è tra i primi posti in Italia in questa triste classifica. Le scuole veronesi sono sempre state attente a questa tematica, ma il lavoro fatto non è mai sufficiente. Per questo motivo è di fondamentale importanza che alcune associazioni si occupino di iniziative preventive per il bene della collettività. Il lavoro di A.n.a.s. si dipana su due diversi fronti, che comprendono la spiegazione dei rischi che comporta la dipendenza da alcool e l'illustrazione di modelli di divertimento alternativi e soddisfacenti. Sebbene il progetto sia già approdato in alcune scuole durante l'anno scolastico in corso, intendiamo rilanciarlo nel mese di luglio affinché gli istituti possano inserirli nel Piano dell'offerta formativa».

 

Il Presidente regionale A.n.a.s, Bitto: «L'A.n.a.s è un'associazione di promozione sociale che opera su scala nazionale. Gli iscritti in tutta Italia sono più di 100 mila. Abbiamo cominciato ad approfondire la questione dell'alcool rivolgendoci ad esperti in materia e abbiamo capito che per fare sensibilizzazione si doveva partire dalle scuole medie, perché è in questo contesto che il problema comincia a farsi sentire. Fino ad ora il progetto è stato esposto in diverse scuole, fra cui quelle di Vigasio, Fagnano e Povegliano Veronese e, a tra aprile e maggio, andremo a Villafranca e Sona».

 

La responsabile del progetto, De Zordo: «La relazione parlamentare del 2013 è piuttosto preoccupante poiché si evince che l'Italia è ai primi posti in Europa per il consumo di sostanze alcoliche. Le conseguenze della dipendenza da alcolici fra i più giovani vanno dai cali di rendimento fino ad atteggiamenti di violenza e aggressività. Il consumo di alcool diventa ora un mezzo di trasgressione ed esaltazione per combattere la monotonia, ad esempio attraverso il fenomeno del Binge drinking, che significa bere velocemente molti bicchieri per arrivare in fretta allo stordimento. Il nostro metodo si basa su un approccio diretto con i ragazzi a cui è stato chiesto di porci delle domande in forma anonima sulla questione. I risultati si sono rivelati fondamentali non solo per avere un quadro più chiaro della situazione, ma anche perché in questo modo si sono sentiti protetti e si sono aperti con sincerità su questo delicato problema».

 

Ufficio Interventi Educativi, Tiberio: «Molti ragazzi sono spinti al contatto con l'alcool da uno spirito d'emulazione che si innesca, ad esempio, dai social media. E' necessario formare il prima possibile un bagaglio esperienziale e una capacità critica adeguata. Inoltre non bisogna sottovalutare l'educazione al tempo libero. I ragazzi devono imparare a divertirsi, come è loro diritto, ma in modo sano».


dal quotidiano "L'Arena" del 31/05/2014
dal quotidiano "L'Arena" del 31/05/2014

Anche dalla Regione Veneto arriva il riconoscimento per il progetto A.N.A.S. sulla prevenzione dell’alcolismo in età adolescenziale.

 

08/09/2014

 

 

Anche dalla Regione Veneto arriva l’approvazione del progetto “Non troppo piccoli per parlare di alcool”. La presidenza ANAS Veneto porta a conoscenza che la Giunta Regionale Veneto ha approvato il progetto proposto dai volontari Veneti di ANAS, che fino ad ora è stato esposto in diverse scuole della provincia scaligera, fra le quali quelle di Vigasio, Fagnano, Povegliano, Villafranca, Sona, Veronella e che proseguirà certamente nel 2014, probabilmente fino al 2015 ed anche oltre. Il progetto che è stato oggetto anche di un Convegno organizzato da ANAS al termine dell’attività scolastica 2013/2014, al quale hanno preso parte importanti esponenti delle istituzioni e che ha acquisito un importante eco negli organi di stampa, aveva già ottenuto il patrocinio di quasi tutti i comuni coinvolti e della Provincia di Verona. Con il riconoscimento della Regione Veneto, che cofinanzierà in parte il progetto, si evidenzia la priorità che le istituzioni stanno dando al problema alcool tra gli adolescenti, nel contempo pone l’associazione ANAS nella posizione di una struttura che ha saputo svolgere il ruolo di “sentinella sociale” riuscendo con professionalità a sviluppare un progetto che ha colto il disagio giovanile con immediatezza svolgendo un’azione concreta.  

  • Non troppo piccoli per parlare di Alcool.
  • Piccolo per bere non per sapere
  • I.SOL.A.(Integrazione Solidarietà Alimentare)
  • Cantare il Veneto
  • Inform@eventi
  • In salute con lo sport
  • S.A.I. Sportello Anas Informa
  • Program Hope - Sovraindebitamento

Si ringraziano

--------- CLICCA PER SAPERE CHI SIAMO ------
--------- CLICCA PER SAPERE CHI SIAMO ------

------- CLICCA PER SAPERE COME FARE-------
------- CLICCA PER SAPERE COME FARE-------

Informazione Sociale

-- Clicca per leggere le ultime notizie --
-- Clicca per leggere le ultime notizie --

Social Network

Metti "Mi piace" sulla nostra pagina Facebook seguirai le nostre attività.


Tesseramenti

Aperto il tesseramento anno in corso clicca qui per aprire la pagina dedicata.


Video

Il Portavoce Nazionale ANAS Dr. Antonio Lufrano e il Magistrato Dr. Stanislao Saeli a confronto sul tema giustizia in Italia.

Il contenuto YouTube non può essere visualizzato a causa delle impostazioni dei cookie. Per acconsentire al caricamento e alla visualizzazione del contenuto YouTube devi accettare i cookie funzionali di YouTube dal relativo banner.

Il Portavoce Regionale ANAS Veneto Dr. Francesco Bitto e l'Assessore Marco Padovani, presentano il patto tra ANAS e Comune di Verona. 25.06.2021

Il contenuto YouTube non può essere visualizzato a causa delle impostazioni dei cookie. Per acconsentire al caricamento e alla visualizzazione del contenuto YouTube devi accettare i cookie funzionali di YouTube dal relativo banner.

Il Portavoce Regionale ANAS Veneto Dr. Francesco Bitto e l'Avv, Massimiliano Ferri, già Vice presidente Regionale, ospiti alla trasmissione 2 Chiacchiere in cucina.

Il contenuto YouTube non può essere visualizzato a causa delle impostazioni dei cookie. Per acconsentire al caricamento e alla visualizzazione del contenuto YouTube devi accettare i cookie funzionali di YouTube dal relativo banner.

Dott. Francesco Bitto conferenza stampa con Presidente Provincia di Verona per progetto ANAS al Due Valli contro violenza di "genere".

Il contenuto YouTube non può essere visualizzato a causa delle impostazioni dei cookie. Per acconsentire al caricamento e alla visualizzazione del contenuto YouTube devi accettare i cookie funzionali di YouTube dal relativo banner.

Patrocini ed approvazioni ottenuti dai nostri progetti

Provincia di Messina
Provincia di Messina
Comune Verona Vr
Comune Verona Vr
Comune Messina Me
Comune Messina Me
Comune Isola della Scala
Comune Isola della Scala
Comune Povegliano Vr
Comune Povegliano Vr
Comune S. Giovanni Lupatoto
Comune S. Giovanni Lupatoto
Comune S. Lucia del Mela
Comune S. Lucia del Mela
Comune Sona Vr
Comune Sona Vr
Comune Vigasio Vr
Comune Vigasio Vr
Comune Villafranca  Vr
Comune Villafranca Vr
Comune Sinagra Me
Comune Sinagra Me

Archivio News

Rassegna Stampa


Dal Nazionale

Discorso del Portavoce Nazionale ANAS al termine della manifestazione a supporto di Gianfranco Sorbara.

Il contenuto YouTube non può essere visualizzato a causa delle impostazioni dei cookie. Per acconsentire al caricamento e alla visualizzazione del contenuto YouTube devi accettare i cookie funzionali di YouTube dal relativo banner.

Servizio Nazionale Civile


Copyright e dichiarazione di reponsabilità

Clicca qui per leggere 

Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Sedi ANAS in Veneto
    • Sede Regionale (Verona-Vigasio)
    • Zonale Bonavigo
    • Zonale Borgo Roma
    • Zonale Mozzecane - Povegliano
    • Zonale Nogarole Rocca
    • Zonale San Giovanni Lupatoto (VR)
    • Zonale Valeggio S. M.
    • Zonale Verona Est
    • Zonale Verona Nord - Pescantina - Bussolengo
    • Zonale Verona Sud
    • Zonale Villafranca di Verona
    • Provinciale Padova
    • Provinciale Treviso
    • Provinciale Venezia
    • Provinciale Vicenza
  • Associazioni Affiliate ANAS Veneto
  • Il Direttivo Regionale
  • Contatti
  • Eventi
  • Archivio news
    • Archivio News 2013
      • Anche quest'anno la solidarietà sfreccia per le strade della provincia scaligera. 19/11/2013
      • Anche quest'anno presenti alla festa della polenta 30/11/2013
      • Concluso il 2° Memorial Michele Dusi. 02/12/2013
      • Un Natale di solidarietà con ANAS. 14/12/2013
      • ANAS Veneto iscritta al registro di promozione sociale. 17/12/2013
    • Archivio News 2014
      • Progetto “Non troppo piccoli per parlare di Alcool”: fissato primo incontro con gli studenti. 14/01/2014
      • Anche l’Anti di Villafranca parteciperà al progetto “Non troppo piccoli per parlare di alcool”. 22/01/2014
      • Il progetto “Non troppo piccoli per parlare di Alcool” continua la sua strada: ottenuto il patrocinio dal Comune di Vigasio 05/02/2014
      • Apre lo Zonale ANAS Bonavigo. Presentazione Sabato 15 febbraio. 08/02/2014
      • ANAS Veneto: a Vigasio la solidarietà spicca il volo con I.SO.LA. 20/02/2014
      • BRUCIATA L’AUTO DEL PRESIDENTE REGIONALE DELL’ANAS CALABRIA GIANFRANCO SORBARA. 24/02/2014
      • Progetto “non troppo piccoli per parlare di Alcool” patrocinato anche da Provincia di Verona e Comune di Villafranca. 26/02/2014
      • A.N.A.S. Veneto e "Lotta all’alcolismo a scuola". 07/03/2014
      • Riuniti i Presidenti e Responsabili delle sedi ANAS in Veneto. 11/03/2014
      • Partita la campagna informativa ANAS Veneto, attuata nelle scuole scaligere, sui rischi legati all’uso dell’alcool. 22/03/2014
      • Presentato alla Provincia di Verona il Progetto A.N.A.S. sulla prevenzione dell’alcolismo in età adolescenziale. 01/04/2014
      • Utilizzo dei fondi Europei? Ecco un dossier sui bandi aperti nel 2014 diffuso da A.N.A.S.
      • Raccolta alimentare di ANAS Bonavigo a Minerbe (VR). Comunicato del Presidente dello Zonale.
      • Il Portavoce nazionale ANAS in visita a Verona.
      • Nel Comune di Veronella ultimo incontro di ANAS con i ragazzi delle medie per parlare di alcool.
      • Convegno di ANAS Veneto all’Auditorium di Villafranca sul tema dipendenze e giovani.
      • Anche i rappresentanti del Veneto riuniti con i vertici nazionali ANAS nel comitato tecnico esecutivo svoltosi a Roma.
      • A.N.A.S. Veneto incontra il Vicepresidente della Provincia di Verona
      • “Mercatino della SOLIDARIETÀ” A.N.A.S. a Minerbe. Comunicato del Presidente dello Zonale Bonavigo
      • La biblioteca comunale ha bisogno? Ci pensa A.N.A.S.
      • Anche dalla Regione Veneto arriva il riconoscimento per il progetto A.N.A.S. sulla prevenzione dell’alcolismo in età adolescenziale.
      • Gli Angeli del Fuoco….. e della solidarietà con ANAS
      • Presentazione nuovo libro di Don Luigi Merola nella serata ANAS
      • Partita di campionato nazionale serie A calcio femminile: AGSM VERONA-RES ROMA
      • SPORT & SOLIDARIETÀ
      • Arrivano i ringraziamenti della Dott.ssa Tiberio, dell’Ufficio scolastico di Verona, per l’operato di ANAS Veneto.
      • Inizia la collaborazione tra ANAS Veneto ed il coro “La Parete” di Verona
      • Progetto alcool scuola Provolo di Chievo
      • ANAS Venezia porta un sorriso al reparto pediatria
      • Un anno denso di emozioni. 22/12/2104
    • Archivio News 2015
      • Progetto Alcool scuola Minghetti di Legnago
      • La Provincia di Verona concede il patrocinio al progetto di A.N.A.S. Veneto “CANTARE IL VENETO” – La musica che unisce l’Italia-. 11/02/2015
      • “Cantare il Veneto – La musica che unisce l'Italia” Concerti di musica veneta a Messina 24/02/2015
      • Continua il binomio Sport e Solidarietà con ANAS ed AGSM. 17/03/2015
      • SEMPRE PIU' INCISIVO IL MESSAGGIO “SPORT E SOLDARIETA'”(24/03/2015)
      • Anche per ANAS Veneto parte il “Servizio Civile Nazionale 2015”
      • Anche a Messina sbarca il progetto “NON TROPPO PICCOLI PER PARLARE DI ALCOOL” 30/04/2015
      • Parte la fase attuativa del progetto "Cantare il Veneto - La musica che unisce l'Italia" 08/05/2015
      • ANAS Verona va in udienza da Papa Francesco e regala viaggio ad una famiglia di Vigasio 18/05/2015
      • Il sen. Dalla Tor incontra una delegazione dell' associazione ANAS Veneto 23/05/2015
      • ANAS Bonavigo Consegna defibrillatore. 13/05/2015
      • La solidarietà corre sulle strade del salento. 26/05/2015
      • Il coro La Parete in Sicilia con ANAS 05/06/205
      • ANAS inizia le selezioni del servizio civile per il nord Italia. 15/07/2015
      • A.N.A.S. consiglia di andare a “Chi l’ha visto” alla ricerca dei mitici 80 € scomparsi
      • Convegno “Conoscere per governare: l’uomo e l’ambiente”. Il Presidente ANAS Veneto tra i Relatori.
      • L’intervento del presidente di A.N.A.S. Veneto Francesco Bitto al convegno “Conoscere per governare: l’uomo e l’ambiente”
      • Nuova sede per ANAS Veneto. Il Presidente Regionale visita lo Zonale Valeggio sul Mincio in vista dell’inaugurazione.
      • ANAS Venezia, Presidente Regionale in visita alla sede Provinciale.
      • Riuniti Presidenti ANAS Veneto per discutere sulle strategie dell’imminente futuro.
      • ANAS da spazio alla fantasia e presenta il suo primo Concorso Premio per Poeti Dilettanti. 08/09/2015
      • ANAS Veneto avvio ufficiale del Servizio Civile Nazionale 14/09/2015
      • Riunita la direzione regionale Anas Veneto 17/09/15
      • A.N.A.S. Veneto,5°edizione memorial Vincenzo Gambino
      • Lettera aperta del Presidente ANAS Bonavigo Elena Castioni
      • Anche quest’anno c’è solidarietà alla Festa della Polenta con ANAS Veneto.
      • Alla serata di solidarietà A.N.A.S il 5 Novembre, alla Festa della polenta, sarà ospite l’autore Gianpaolo Trevisi.
      • A.N.A.S.Veneto è lieta di accogliere la nazionale di“Italia Masters Hockey Team” durante la serata Solidarietà con te.
      • In salute con lo sport: ecco i numeri dell’estrazione premi sportivi posti in palio da ANAS Veneto.
      • “Solidarietà con te 2” coinvolge centinaia di persone in Veneto.
      • Parte da Verona la battaglia dell’associazione Sogno Salentino per salvare gli ulivi.
      • A.N.A.S. Veneto riprende nelle scuole della provincia di Verona la compagna informativa “Non troppo piccoli per parlare di alcool”.
      • Servizio civile: 100 milioni in più per i progetti
      • “Continua la collaborazione con gli Enti locali: a Vigasio A.N.A.S. stringe accordo con il Comune”
      • Anas Veneto apre una rubrica dedicata al turismo: “SAI VIAGGIARE IN ITALIA”.
      • Consulta degli studenti di Verona e provincia. Zamperini e Bitto parlano ai ragazzi di cultura e sociale.
      • A.N.A.S. Associazione Nazionale di Azione Sociale riceve i ringraziamenti dalle alte cariche del Governo per il lavoro svolto.
    • Archivio news 2016
      • ANAS Veneto informa della possibilità di vivere il giubileo da protagonista facendo il servizio civile.
      • Anas Veneto e i Rotact scaligeri sostengono i ragazzi della consulta in un evento per ricordare le vittime del terrorismo.
      • Evento in memoria delle vittime del terrorismo sostenuto da ANAS. Lettera aperta di una studentessa della provincia di Verona.
      • ANAS Veneto appoggia l’iniziativa di una mamma della provincia di Verona.
      • SETTIMANA SCOLASTICA DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE 22-28 febbraio 2016
      • ANAS a Villafranca, aiuto e sostegno. Inaugurato zonale.
      • A.N.A.S. Veneto Progetto Foscamun svolto nel comune di Venezia.
      • Si parla di sociale in TV, ANAS Veneto ospite centrale su 7 Gold.
      • A.N.A.S. Veneto zonale di Villafranca di Verona riparte con l’incontro anti-alcool che si terrà nell’istituto Professionale C. Anti
      • A.N.A.S. Veneto presente all’incontro MIUR: “protocollo d’intesa tra MIUR e Forze dell’ordine”.
      • A.N.A.S. Veneto: riuniti i soci per discutere delle attività dell’ultimo anno e dei progetti futuri.
      • A.N.A.S. Veneto: Serata incontro sulla ludopatia, mercoledi’ 20 aprile 2016 a Verona.
      • ANAS Veneto in campo al Derby serie A calcio femminile AGSM Verona – Permac Vittorio Veneto
      • A.N.A.S. a Vigasio, nuova sede operativa tutta per sé.
      • ANAS Veneto la partecipazione al Premio Letterario Federica – Le parole della Vita.
      • A.N.A.S. VENETO DIVENTA HOLI COLOUR PER UN GIORNO:
      • A.N.A.S. e Associazione Carristi insieme per “LA FORZA DELLA MUSICA”
      • PREMIO BEATRICE, PREMIO SOLIDARIETA’ 2016
      • In Piemonte la Senatrice Bonfrisco e il Presidente ANAS Veneto Bitto per discutere di sociale e non solo.
      • “Un centinaio di persone per Griglianas, divertimento all’insegna del sociale”
      • Un gesto di solidarieta’ – ANAS Bonavigo in aiuto dei terremotati.
      • "Piccolo per bere non per sapere’’: campagna di sensibilizzazione ANAS Veneto nelle scuole presentata in provincia.
      • Il progetto ANAS “In salute con lo sport” ospita il tour benefico nazionale “Il DIABETE non è una gara”
      • Un abbraccio musicale per le vittime del terremoto, Provincia, ANAS e Consulta degli studenti insieme a Villafranca
      • L’Associazione ANAS, l’Aci e due poliziotti veronesi al Due Valli per mandare un messaggio ai giovani.
      • A rappresentare mondo scuola e volontariato in Senato partono dal veronese per il Parlamento internazionale della legalità sostenuto dal Presidente Pietro Grasso.
      • Incontri sull’alcolismo nella provincia di Verona, ANAS Veneto prosegue il proprio cammino di prevenzione con gli adolescenti.
      • Riparte la nuova consulta studentesca di Verona con tante idee e progetti.
    • Archivio news 2017
      • A.N.A.S. Associazione Nazionale di Azione Sociale riceve i ringraziamenti dalle alte cariche del Governo per il lavoro svolto.
      • ANAS VENETO e ASFA insieme per un obiettivo comune.
      • ANAS Villafranca di Verona aderisce al progetto “We Love People” di Aliper.
      • Anche ANAS Veneto a rappresentare il mondo del volontariato presente a Castelvecchio (VR) in occasione della giornata dedicata al “Parlamento della Legalità Internazionale” organizzata dal MIUR di Verona. Presente il Sottosegretario alla Difesa Domenico Rossi.
      • Unità d’Italia in musica: ANAS Veneto in collaborazione con la consulta degli studenti e con il patrocinio del Comune e Provincia di Verona ricordano la ricorrenza con un concerto.
      • Portavoce ANAS Veneto premiato a Roma nella giornata della legalità per l’operato nel mondo del sociale.
      • Due villafranchesi premiati a Roma per la loro professionalità
      • Centro Studi Salvo D’acquisto, ANAS Veneto, Consulta studentesca Miur Verona e Unipegaso insieme in un convegno su formazione e Legalità
      • GEMELLAGGIO VERONA-PALERMO OSPITALITÀ STUDENTI E DOCENTI DEGLI ISTITUTI “Lorgna-Pindemonte” e F. Ferrara”
      • I progetti ANAS hanno presa sui Villafranchesi ed Aliper con il progetto “We Love People”.
      • Anche ANAS Veneto aderisce al progetto Peace Run, una corsa per la pace
      • Anas Veneto impegnata in soccorso delle famiglie in difficolta organizza un convegno in materia di sovrindebitamento e partono gli sportelli di aiuto.
      • Portavoce ANAS Veneto presente al convegno “Dal Centro al Sud del Mondo” promosso in collaborazione con ACLI . Tra i relatori il Portavoce nazionale ANAS e il Sottosegretario alla difesa.
      • Anas Bonavigo in provincia di Padova per diffondere i progetti dell’associazione ed avvicinare i cittadini al sociale.
      • La Fiera del Riso si presenta in Gran Guardia. Tra i presenti il Sindaco di Verona, il consigliere Regionale Casali e l’europarlamentare Sernagiotto.
      • ANAS Vigasio. Volontari e popolazione come ogni anno si ritrovano in una giornata di festa.
      • La Rete “Cittadinanza, Costituzione e Legalità” si presenta: anche il progetto ANAS sull’alcolismo giovanile tra le attività illustrate.
      • Presidente Regionale A.N.A.S. Calabria in visita in Veneto.
      • Da Copri Sanitari Internazionali al campione di nuoto Luca Pizzini i premi ANAS Veneto 2017 in “Solidarietà con te”.
      • Villafranca di Verona vive il 4 novembre, presente anche il mondo del sociale, voce al presidente territoriale di ANAS.
      • Riunione Presidenti ANAS delle sedi veronesi a Villafranca.
      • “ANAS è lieta del fatto che continui il cammino della legalità tramite il protocollo d’intesa ministeriale”. Studenti e Forze Armate sempre più in sinergia.
      • Al 20° anniversario, AVIS conferisce benemerenza a Bitto.
      • ANAS interviene a Villafranca con il progetto sulle dipendenze. Incontro al Liceo Anti.
      • A Castelvecchio con la Polizia Postale per parlare di cyberbullismo, chiude ANAS con intervento sulle dipendenze.
      • Interventi di UNICEF Verona e Corpi Sanitari internazionali al convegno di ANAS Veneto sul tema Alcool e giovani
      • Con ANAS Veneto è Natale anche per i bambini del reparto “pediatria”.
      • ANAS Villafranca e il Quadrifoglio a Natale insieme per i bambini.
    • Archivio news 2018
      • Sulla scia del gran lavoro di Verona si riparte a Treviso, è Pulella il nuovo Presidente ANAS.
      • Elena Castioni, Presidente di ANAS Bonavigo dal 2014, passa la mano
      • Proiettata la prima di "The gamblers-Punto su di me", tra gli ospiti Merola, Davoli e Bitto.
      • ANAS Treviso segnala una prestigiosa iniziativa, a Vigonovo (VE), giornata di studio della Sacra Sindone.
      • A.N.A.S. e ACLI: dal Veneto alla Sicilia continua la collaborazione.
      • A.N.A.S. Veneto e associazione Vera Vita: insieme contro l’alcolismo.
      • Alcolisti anonimi e volontari A.N.A.S. alle medie di Illasi “In seconda già si parla di Alcool”.
      • Le Onlus cancellate dalla riforma 3° settore, ANAS Italia convoca riunione dei presidenti del Centro-Nord. A rappresentare il Veneto il presidente villafranchese Baldan.
      • Progetto ANAS in salute con lo sport: l’importanza dello sport dalla voce di un volontario.
      • Convegno “Ascesa e crepuscolo dei templari nella cornice del monachesimo medievale”
      • Anas ed Asfa due presidenti in una lista piena di "sociale" e senza politici
      • Il Portavoce nazionale ANAS in visita in Veneto, incontra i presidenti del territo-rio a Villafranca di Verona.
      • A.N.A.S. e Give Me Five in campo a Nogara per i bambini ipovedenti.
      • A.N.A.S. e Quotidiano Sociale scrivono all’Esecutivo e il Presidente del Consiglio Conte risponde di suo pugno
      • Dal Parlamento ai Comuni passando per la Regione, dal sociale al mondo scuola, tutti presenti al taglio del nastro della Fiera del Riso.
      • Festa d’indipendenza del Messico rievocata a Verona, rappresentante ANAS Veneto incontra Console Generale
      • Il Comune tinge di rosa la chiesa di Dossobuono per A.I.R.C., A.N.A.S. e mondo scuola lo affiancano.
      • Lady Rally e ANAS Veneto, al "Due Valli" contro la violenza di genere a fianco del Auto Club Forze di Polizia.
      • Firmato in Gran Guardia il Manifesto per una Verona più accessibile.
      • Tante autorità della provincia alla Fiera della Polenta per il premio ANAS Veneto.
      • Dopo Venezia e Bergamo lo spettacolo messicano Mitclan, sbarca a Villafranca grazie ad ANAS.
      • Il Portavoce Regionale ANAS Veneto Bitto in Lombardia a discutere della riforma del 3° Settore
      • Il volontariato veronese si spinge a Bruxelles con ANAS e ONE.
      • È Natale anche per loro. ANAS al Reparto pediatria per dare conforto ai più piccoli.
    • Archivio news 2019
      • Anas Villafranca e Bonavigo collaborano e arrivano i ringraziamenti di “Famiglie in Rete”.
      • Si aprono gli incontri dedicati alla giornata della memoria con ANAS presente.
      • Collaborazione Comune e ANAS: incontro gratuito per i cittadini su fatturazione elettronica a Povegliano.
      • ANAS al fianco dell’associazione Carristi di Verona in Prefettura per presentare una mostra.
      • ANAS Veneto per la festa della donna parla di ‘Ndrangheta a Villafranca e delle donne che l’hanno contrastata.
      • ANAS: tra innovazione e riforma del terzo settore riuniti i referenti regionali del nord Italia.
      • L’associazione ANAS Veneto premiata per i percorsi di legalità nelle scuole veronesi.
      • A.N.A.S. e “GIVE ME FIVE” binomio di sport e solidarietà in ricordo di Mancini.
      • Le linee guida per il bilancio sociale per gli Enti di Terzo settore approvate. Bitto: altri nodi sono ancora da sciogliere e chiarire.
      • Nadia Toffa ci ha lasciato. Le Iene piangono la loro inviata.
      • Un viaggio culturale. Dal Veneto al Giappone con un occhio al volontariato.
      • Governo Pd 5 stelle? A noi non interessa, noi vogliamo chiarezza nel sociale.
      • Cambio alla guida di ANAS Villafranca. Gianfranco Chiaramonte eletto nuovo Presidente.
      • Con Aiello e ANAS “Il suono del rispetto” varca i confini provinciali.
      • La solidarietà corre per le strade veronesi con A.N.A.S., Le.Viss. e Hostaria
      • “Solidarietà conte” a dare lustro il Procuratore Militare Stanislao Saeli e Gianpietro Ghidini, alla serata ANAS.
      • 4 novembre a Villafranca (VR): alla cerimonia Sindaco, Comandante 3° Stormo e Portavoce ANAS Veneto.
      • ANAS ed ANIOC due associazione unite da un intento comune: il sociale.
      • Giovani e Alcol, ne parla ANAS in un convegno.
      • Diritti Umani, tra musica e solidarietà
    • Archivio news 2020
      • Si avvicina la giornata della Memoria, due incontri con il Parlamento della Legalità.
      • Sarà impiccato per i diritti delle donne. Bitto “a Verona non se ne parla”.
      • ANAS avvia raccolta fondi ospedale Legnago.
      • ANAS Veneto: aiuti alla terapia intensiva di Legnago per il Covid-19.
      • "Bottega amica" ANAS e Pro Loco collaborano per aiutare più persone.
      • Bitto scrive alla Vecchioni di Federfama Verona “le mascherine acquistate a più di 0,50 € potreste donarle a chi non prende lo stipendio”
      • A.N.A.S. assistenza fiscale ed amministrativa per anziani, famiglie a basso reddito.
      • ANAS a rappresentare il mondo del sociale all’apertura dell’anno scolastico.
      • Tra 176 cortometraggi la commissione ha scelto i premiati. Anche ANAS in prima fila con "Il suono del rispetto"
      • L’ambasciatore tedesco Viktor Elbling incontra rappresentanti del territorio veronese. Presente anche ANAS con il portavoce regionale.
      • Uno scatto di solidarietà verso ANAS, la famiglia Santacà di Vigasio dona un auto ai volontari.
      • ANAS e assessorato al sociale di Vigasio uniti per un pensiero alle famiglie in difficoltà.
    • Gemellaggio tra A.N.A.S. e Gli Invisibili per azioni comuni di solidarietà.
    • Melegatti incontra ANAS per discutere di sociale. Bitto “Incontro proficuo”.
    • Tre associazioni di pubblica assistenza si affiliano ad ANAS: Bitto “Superati mille soci”.
    • La sede A.N.A.S. di Padova ha un Commissario Provinciale.
    • Riparte, nonostante il Covid, il progetto contro l’alcolismo portato nelle scuole da ANAS e alcolisti anonimi.
    • ANAS collabora con REASI per un convegno sul terzo settore.
    • ANAS cresce e aggrega l’associazione culturale ALM del regista Pollini.
    • Croce Berica ANAS inaugura 2 nuove ambulanze. Presenti Bitto e Zecchinato.
    • Siglato il nuovo patto di sussidiarietà tra associazione ANAS e Comune di Verona.
    • Il Portavoce ANAS Veneto ospite a Roma per l'Eevento "l'Albero della Cultura". Presenti Piero Angela e Max Laudadio.
    • Cambio al vertice di ANAS Veneto, Lo Schiavo eletto Presidente regionale, succede a Bertasi.
    • I Centri Culturali Islamici di Verona, ANAS e Anioc organizzano un incontro sul Terzo Settore
    • “Un Natale Speciale”, l’iniziativa di ANAS a sostegno dei frati di San Bernardino e dei loro assistiti
    • Pulella nominato responsabile settore Sanità-118 di A.N.A.S. Veneto.
    • Dalla provincia di Vicenza all’Ucraina si attivano ANAS e le “Croci”. Bitto “Non potevamo stare a guardare”.
    • Verona : Nasce una nuova collaborazione in città ed è ANAS - VeronAmbulanze.
    • Inaugurata nuova sede ANAS Vicenza, presenti Bitto e Lanzarin.
    • Due volontari ANAS Veneto premiati a Torino per l’impegno nel sociale.
    • Croce Bianca Vicenza affiliata ANAS festeggia 10 anni di attività
    • ANAS Veneto presente alla tavola rotonda organizzata da REASI a forte Lugagnano.
    • A scuola di sicurezza stradale con ANAS Villafranca.
    • Rondinella nuovo responsabile settore Sanità-118 di A.N.A.S. Veneto.
  • Rassegna Stampa (cartacea)
    • Rassegna Stampa 2012
    • Rassegna Stampa 2013
    • Rassegna Stampa 2014
    • Rassegna Stampa 2015
    • Rassegna Stampa 2016
  • Convenzioni
    • Convenzione Turistica Happy Camp
    • Convenzione Caf in provincia di Verona
    • Convenzioni Ristoranti
    • Convenzione ANAS Luce e Gas
    • Convenzione Platys Centro Sportivo e Piscina Verona
  • Progetti
    • Non troppo piccoli per parlare di Alcool.
    • Piccolo per bere non per sapere
      • Sezione concorso "Piccolo per bere non per sapere"
    • I.SOL.A.(Integrazione Solidarietà Alimentare)
    • Cantare il Veneto
    • Inform@eventi
    • In salute con lo sport
    • S.A.I. Sportello Anas Informa
    • Program Hope - Sovraindebitamento
  • Collaborazioni
  • Tesseramento
  • Per sostenerci
  • 5x1000
  • Foto gallery
    • Inaugurazione A.N.A.S. Villafranca
    • I° memorial Michele Dusi
    • Cena a Cavriana 29/6/2012
    • Inaugurazione sede Vigasio
    • 60° anniversario Ass. Nazionale Alpini 08/09/2013
    • Riunione Presidenti ANAS Veneto marzo 2014
    • Presentazione progetto Provincia Vr. Aprile 2014
    • Don Merola solidarietà con te...!
    • AGSM Verona
    • 5° Memorial Vincenzo Gambino
    • Inaugurazione Zonale Anas Valeggio
    • Presidente Regionale in Macedonia Questione Immigrati
    • Cena solidarietà con te 2
    • ANAS a Villafranca, aiuto e sostegno. Inaugurato zonale.
    • A.N.A.S. Veneto: riuniti i soci per discutere delle attività dell’ultimo anno e dei progetti futuri.
    • "Vedo ma non vedo,gioco ma non gioco"
    • Inaugurazione nuova sede Vigasio
    • Holi-fest per i bambini a Vigasio
    • A.N.A.S. e Associazione Carristi insieme per “LA FORZA DELLA MUSICA”
    • Convegno conoscere per governare e Inaugurazione sede A.N.A.S. Regionale Piemonte
    • Conferenza stampa Piccolo per bere non per sapere. 2016
    • Solidarietà con te 3 2/11/2016
    • Solidarietà con te 5 24.10.2018
  • SAI Viaggiare in Italia
    • “ A.N.A.S. CONSIGLIA RANGO LOCALITA’ IN PROVICIA DI TRENTO”
    • “A.N.A.S CONSIGLIA DOLCEACQUA (IMPERIA) LIGURIA”
    • “A.N.A.S. CONSIGLIA SARNANO (MC) NELLE MARCHE”
    • “A.N.A.S. CONSIGLIA BRISIGHELLA IN PROVINCIA DI RAVENNA REGIONE EMILIA-ROMAGNA”
    • “A.N.A.S. CONSIGLIA CASTELSARDO NELLA PROVINCIA DI SASSARI REGIONE SARDEGNA”
    • “A.N.A.S. CONSIGLIA SORANO IN PROVINCIA DI GROSSETO REGIONE TOSCANA”
    • “A.N.A.S. CONSIGLIA CASELLE TORINESE IN PROVINCIA DI TORINO REGIONE PIEMONTE”
    • “A.N.A.S. CONSIGLIA VAL D’AYAS IN PROVINCIA DI AOSTA REGIONE VALLE D’AOSTA”
    • “A.N.A.S. CONSIGLIA TREVIGLIO IN PROVINCIA DI BERGAMO REGIONE LOMBARDIA”
    • “A.N.A.S. CONSIGLIA ASOLO IN PROVINCIA DI TREVISO REGIONE VENETO”
    • “A.N.A.S. CONSIGLIA CIVIDALE IN PROVINCIA DI UDINE REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA”
    • “A.N.A.S. CONSIGLIA BEVAGNA IN PROVINCIA DI PERUGIA REGIONE UMBRIA”
    • “A.N.A.S. CONSIGLIA POGGIO MOIANO IN PROVINCIA DI RIETI REGIONE LAZIO”
    • “A.N.A.S. CONSIGLIA PETTORANO SUL GIZIO IN PROVINCIA DELL’AQUILA REGIONE ABRUZZO”
    • “A.N.A.S. CONSIGLIA BAGNOLI DEL TRIGNO IN PROVINCIA DI ISERNIA REGIONE MOLISE”
    • “A.N.A.S. ONSIGLIA ORIOLO IN PROVINCIA DI COSENZA REGIONE CALABRIA”
    • “A.N.A.S. CONSIGLIA SAPRI IN PROVINCIA DI SALERNO REGIONE CAMPANIA”
    • “A.N.A.S CONSIGLIA MURO LUCANO IN PROVINCIA DI POTENZA REGIONE BASILICATA”
    • “A.N.A.S. CONSIGLIA BARLETTA-ANDRIA-TRANI IN PROVINCIA DI FOGGIA REGIONE PUGLIA”
    • “A.N.A.S. CONSIGLIA CASTELBUONO IN PROVINCIA DI PALERMO REGIONE SICILIA”
    • “A.N.A.S. CONSIGLIA ANDALO IN PROVINCIA DI TRENTO REGIONE TRENTINO ALTO ADIGE”
    • “A.N.A.S. CONSIGLIA SASSELLO IN PROVINCIA DI SAVONA REGIONE LIGURIA”
    • “A.N.A.S. CONSIGLIA VILLAFRANCA TIRRENA IN PROVINCIA DI MESSINA REGIONE SICILIA”
    • “A.N.A.S. CONSIGLIA CARLOFORTE IN PROVINCIA DI CARBONIA-INGLESIAS REGIONE SARDEGNA”
    • “A.N.A.S. CONSIGLIA DURONIA IN PROVINCIA DI CAMPOBASSO REGIONE MOLISE”
    • “A.N.A.S. CONSIGLIA CARMIGNANO IN PROVINCIA DI PRATO REGIONE TOSCANA”
    • “A.N.A.S. CONSIGLIA MELITO DI PORTO SALVO IN PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA REGIONE CALABRIA”
    • “A.N.A.S. CONSIGLIA MADDALONI IN PROVINCIA DI CASERTA REGIONE CAMPANIA”:
    • “A.N.A.S. CONSIGLIA FERRANDINA IN PROVINCIA DI MATERA REGIONE BASILICATA”
    • “A.N.A.S. CONSIGLIA GUBBIO IN PROVINCIA DI PERUGIA REGIONE UMBRIA”
    • “ A.N.A.S. CONSIGLIA GROTTAMMARE IN PROVINCIA DI ASCOLI PICENO NELLA REGIONE MARCHE “
    • “A.N.A.S. CONSIGLIA PENNE IN PROVINCIA DI PESCARA REGIONE ABRUZZO”
    • “A.N.A.S. CONSIGLIA NOCI IN PROVINCIA DI BARI REGIONE PUGLIA”
    • “A.N.A.S. CONSIGLIA CHIERI IN PROVINCIA DI TORINO REGIONE PIEMONTE”
    • "A.N.A.S. CONSIGLIA MARINA ROMEA IN PROVINCIA DI RAVENNA REGIONE EMILIA-ROMAGNA"
    • “A.N.A.S. CONSIGLIA BORGHETTO SUL MINCIO IN PROVINCIA DI VERONA REGIONE VENETO”:
    • “A.N.A.S. CONSIGLIA MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA REGIONE LOMBARDIA”
    • “A.N.A.S. CONSIGLIA GORIZIA PROVINCIA GORIZIA REGIONE FRIULI-VENEZIA-GIULIA”
    • “A.N.A.S. CONSIGLIA COURMAYEUR NELLA REGIONE DELLA VALLE D’AOSTA”
    • “A.N.A.S. CONSIGLIA OSTIA IN PROVINCIA DI ROMA REGIONE LAZIO”
  • Rendiconto DGR 223
chiudi