Inform@eventi
Sede di attuazione Via Bassini 2 Vigasio.
Dall’analisi di studio e di ricerca si evince che il settore della promozione sportiva conta un numero cospicuo di praticanti, operatori, quadri, dirigenti, formatori e tecnici, tutti riuniti in un’unica natura giuridica di associazione sportiva di diritto o di fatto. L’idea progettuale intende costituire presso le sedi, dei centri di informazione per la diffusione, formazione e informazione del calendario delle manifestazioni sportive, delle manifestazione culturali; dei corsi di qualificazione e aggiornamento del personale tecnico e sportivo; l’iter burocratico per la fondazione di associazione sportiva dilettantistica; la Normativa che Disciplina le Società Sportive; la gestione delle stesse.
Nel 2005 è stato istituito dal CONI il Registro Nazionale delle Società e Associazioni
Sportive Dilettantistiche, che rappresenta uno strumento essenziale per formalizzare tutte le registrazioni, e consente di usufruire delle agevolazioni fiscali previste dalla vigente normativa in favore dello sport dilettantistico ed accedere ai contributi delle Regioni, Province, Comuni e CONI.
Ma il progetto non si ferma qui. Infatti accanto all’attività propriamente INFORMATIVA si sviluppa contestualmente quella FORMATIVA che a sua volta si prefigge la crescita professionalizzante del volontario.. Inoltre, grazie
alle competenze maturate nel settore il giovane volontario potrà spendere l’esperienza acquisita anche per scopi occupazionali.
“Continua la collaborazione con gli Enti locali: a Vigasio A.N.A.S. stringe accordo con il Comune”
24/11/2015
Continua la collaborazione tra A.N.A.S. Veneto e gli Enti locali. A risposta di una richiesta ufficiale di collaborazione, A.N.A.S. Veneto risponde “sì”. La sede ANAS di Vigasio risponde in modo
particolarmente positivo alla richiesta di collaborazione degli organi comunali, in riferimento a quanto descritto dall’associazione, A.N.A.S., s’impegna a impiegare parte dei suoi volontari del
servizio civile, in attuazione del progetto S.C.N. inform@eventi, facendo da capofila nel raccogliere informazioni, da inserire successivamente in un portale messo in rete internet, portale
dedicato alle associazioni per pubblicizzare le attività delle varie realtà associative del territorio, evitando così accavallamenti e informando la popolazione. (nella foto il Presidente ANAS
Veneto Francesco Bitto e il Sindaco di Vigasio Eddi Tosi)
Redazione ANAS Veneto
“Solidarietà con te 2” coinvolge centinaia di persone in Veneto.
16/11/2015
Musica, sport, allegria, divertimento, ma soprattutto Solidarietà. Ben 300 partecipanti, tutto al completo, per la serata organizzata da A.N.A.S. Veneto, durante la 19°esima Festa della polenta
in collaborazione con Vigasio Eventi e l’assessorato alle politiche sociali del comune. L’evento dell’Associazione Nazionale di Azione Sociale ha avuto lo scopo di rappresentare e divulgare il
mondo del sociale e del volontariato, grazie ai numerosissimi ospiti. Dopo Don Luigi Merola, pilastro del volontariato in Campania (ospite della scorsa edizione), quest’anno Gianpaolo Trevisi
noto autore di libri (scrittore e direttore della scuola di polizia di Peschiera) e tanti altri. A dare il via alla serata è stato l’inno dell’A.N.A.S. cantato da Gianfranco Gravina e dalla
ragazza vigasiana Valentina Ferrari. Eccezionale contributo è stato quello di Annalisa Tiberio, che ha condotto la serata, ha guidato la presentazione degli ospiti e dei loro interventi.
Rilevanti interventi del Sindaco di Vigasio Eddi Tosi, Francesco Bitto (Presidente regionale A.N.A.S. Veneto), Enrico Buttitta (Procuratore militare ), Gianpaolo Trevisi (scrittore), il quale
inoltre ha donato un proprio libro alla biblioteca di Vigasio. A seguire molteplici altri interventi come quelli di Koroma (in rappresentanza della Sierra Leone), del presiedente di A.S.F.A.
Bertaiola (donatori di sangue San Francesco) l’ideatore del premio “Beatrice” Davoli e a chiudere gli atleti di Italia Masters Hockey Team. Inoltre gli interventi sono stati intervallati da
esibizioni come il “Coro San Maurizio di Vigasio” e dal cantante rock Alessandro Santacà (noto leader di una cover band). Insomma una serata carica di emozioni, che ha visto oltre la cittadinanza
impegnata, anche molti addetti al servizio ai tavoli come l’alberghiero Medici di Legnago, i volontari A.N.A.S. e i membri direttivo e delle sedi periferiche.
(nella foto il Procuratore Buttitta, Annalisa Tiberio e Massimiliano Ferri Vicepresidente ANAS Veneto.)
Redazione ANAS Veneto
Anche quest’anno c’è solidarietà alla
Festa della Polenta con ANAS Veneto.
01/10/2015
Lo scorso 23 Ottobre 2014, alla 18° edizione della Festa della Polenta, l’associazione A.N.A.S Veneto, in collaborazione con l’assessorato alle politiche sociali del comune di Vigasio e con l’associazione Vigasio Eventi, ha organizzato presso una sala dedicata l’evento “Solidarietà con te” serata di solidarietà e musica.La conduzione della serata è stata affidata alla Dott.ssa Anna Lisa Tiberio ed ha visto come ospite d’onore Don Luigi Merola (prete impegnato in prima linea contro la camorra in Campania). Oltre a don Merola hanno partecipato all’evento autorità civili e militari, ha spiccato la presenza dell’alloraVicesindaco di Verona Avv. Casali(oggi consigliere regionale), del Col. Massimo Cicerone dell’Aeronautica Militare Comandante del III Stormo, del Presidente Stefano Bressan della squadra femminile di AGSM Verona eda fare gli onori di casa il Sindaco di Vigasio.Don Merola all’evento ha inoltre presentato il suo libro dove con schiettezza e certe volte amarezza, ha denunciato abusi degli uomini di potere, le inadeguatezze della politica, dello stato e della chiesa creando all’interno della serata un interessante dibattito. Visto il successo avuto l’anno scorso il direttivo A.N.A.S Veneto ripropone anche quest’anno l’evento, con modalità ed ospiti tutti da scoprire, l’appuntamento è per giovedì 5 novembre 2015.
A.N.A.S Veneto avvio ufficiale del Servizio Civile Nazionale.
14/09/2015
Oggi 14 Settembre, ha inizio il Servizio Civile Nazionale nelle regioni che hanno aderito, i volontari di età compresa tra i 18 e i 28 anni della regione Veneto hanno dato inizio a questo progetto, i volontari durante l’anno attueranno i progetti S.A.I – Anas Informa, In salute con lo sport ed Inform@eventi. Il servizio civile è una grande opportunità destinata ai giovani di confrontarsi con i problemi di chi è in attesa di aiuto. Il presidente nazionale A.N.A.S e il responsabile del servizio civile nazionale augurano ai volontari un buon servizio.
Redazione sito ANAS Veneto
Anas Veneto apre una rubrica dedicata al turismo: “SAI VIAGGIARE IN ITALIA”.
30/11/2015
A dicembre A.N.A.S. partirà con una rubrica all’insegna della scoperta dei Comuni d’Italia, meno conosciuti e per questo meno visitati. L’iniziativa viene proposta nell’ambito del progetto di servizio civile “SAI ANAS Informa”, la rubrica avrà lo scopo di pubblicizzare le località poco rinomate del nostro paese, con tale iniziativa i lettori della rubrica avranno modo di scoprire le ricchezze naturali e culturali della “bella Italia” al fine di avere una meta turistica ed informazioni utili a loro disposizione. La prima località che verrà proposta sarà il comune di Rango in provincia di Trento (con i suoi caratteristici mercatini natalizi), successivamente, e con cadenza settimanale, verrà indicata una località sempre differente con immagini illustrative, consigli sui migliori luoghi da visitare e le particolarità del territorio di riferimento. ANAS vi aspetta sulla pagina che sarà dedicata sul proprio sito internet www.anasveneto.it.
Redazione A.N.A.S. Veneto